Agata Federica è un nome di donna di origine italiana, composto dai due nomi Agata e Federica.
Il nome Agata ha origini greche e significa "buona", "onorabile" o "virtuosa". È dérivato dal greco agathos, che significa "buono". Agata era il nome di una santa e martire del III secolo d.C., Agata di Catania, patrona della Sicilia. La leggenda vuole che Agata abbia subito il martirio per la sua fede cristiana e sia stata decapitata durante la persecuzione dell'imperatore Decio.
Federica, invece, è un nome di origine tedesca che significa "pacifica" o "portatrice di pace". È dérivato dal tedesco friedrich, che significa "pace". Federica è stato portato da diverse figure storiche, tra cui l'imperatrice Federica di Grecia e Danimarca, moglie del re Paolo I di Grecia.
Il nome Agata Federica non ha una storia particolarmente significativa al di fuori della combinazione dei due nomi. Tuttavia, è un nome che si è affermato nel corso degli anni come un'opzione popolare per le bambine in Italia e in altri paesi europei.
In sintesi, Agata Federica è un nome femminile italiano composto da due nomi di origine greca e tedesca rispettivamente, con significati positivi come "buona" e "pacifica". Anche se non associato a particolari festività o tratti di personalità, è un nome che ha una storia interessante legata alla figura della santa Agata di Catania e alle figure storiche che lo hanno portato.
Le statistiche mostrano che in Italia, nel 2000, è stato registrato un solo nato con il nome Agata Federica. Tuttavia, è importante notare che questa statistica si riferisce a una sola nascita registrata e potrebbe non essere rappresentativa della popolarità complessiva di questo nome in Italia o altrove. Le statistiche delle nascite possono variare da anno in anno e anche da regione in regione, quindi è sempre utile guardare alle tendenze nel tempo per avere un'idea più completa della diffusione dei nomi.